NEL LABIRINTO DI MATILDE

Ebbene sì : Sabato 14 Maggio 2022 Offroad è “andato a Canossa”…..per pedalare e anche per conoscere le storie intrigate di Matilde, prima donna vice regina d’Italia. Bici e cultura ma non solo ! Non riuscirò in queste poche righe a trasmettervi le emozioni della giornata e della serata, ma li limiterò a raccontarvela! Alla pedalata abbiamo partecipato in oltre 20 biker con la presenza di ben tre donne oltre la sottoscritta. Grazie all’incoming di Mauri altre tre donne belle toste…. Del resto a Canossa come potevano essere ?

Partiti da Canossa abbiamo percorso circa 32 km di carreggiate tra ginestre in fiore. Attraversato tanti piccoli borghi antichi con le loro caratteristiche “case a torre”: Cavandola, Cerredolo dei Coppi, Vercallo, Barazzone, Selvapiana, Cerezzola, Casalino. Visitato la semplice, ma di antiche origini, Pieve di Pianzo . Il tempietto del Petrarca (che qualcuno non ha visto ??!!) La Rupe di Campotrera (con una salita indimenticabile) . Tutto questo intorno ai Castelli matildici di Canossa e Rossena.

Tutti ripuliti (modalità campeggio e salviettine) e cambiati abbiamo poi affrontato la prima cena esperenziale di Off Road. Dopo oltre 30 km e 1100 metri di dislivello in un caldo pomeriggio di Maggio, eravamo più pronti alla parte cena che alla parte storica e esperenziale…. Ma poi complice la serata calda di luna piena abbiamo potuto godere di questo “percorso” ai piedi della Rupe con un ristoro (ristorante mi pare un pò troppo!!) mentre ascoltavamo Mario con i suoi racconti storici di questa donna che nell’anno mille ha ribaltato la storia politica e sociale dell’epoca: La prima donna a ripudiare il marito, la prima a modificare le leggi, la prima ad essere nominata Viceregina , la prima a essere sepolta in Vaticano…. Tanta roba !!

Il finale non poteva che essere una camminata, sempre esperenziale, a lume di candela nel Labirinto di Matilde dove tutti abbiamo espresso i nostri desideri…… Tornare ancora a Canossa ??!!

Lucia Bertolini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...