Giornata stratosferica in ottima compagnia!
Lerici – La Serra – Ameglia – Bocca di Magra – Montemarcello – Tellaro – Lerici (30km / 1200m+): altissima adesione per la prima uscita della stagione di Offroad MTB Reggio Emilia.
Grazie a tutti i 22 partecipanti, in particolare a Monica, Andrea e Duccio che per la prima volta si sono uniti a noi.
Di seguito riportiamo i commenti di alcuni dei partecipanti.
“Bellissima escursione con partenza da Lerici, le Alpi apuane con la cime innevate e l’orizzonte infinito del mare hanno incorniciato le emozioni della giornata. La Liguria con le sue salite impegnative fra ulivi e pinete e le discese divertenti fra scorci di mare riesce sempre a trasportarmi in una dimensione di stupore e meraviglia. Mettendo, per quanto possibile, da parte lo scenario, la performance e la fatica … l’aspetto che non finirà mai di sorprendermi è come la passione per la mtb abbia ancora una volta unito oltre 20 e passa biker diversi per età capacità mezzi, padri con figli, nuovi ingressi che ci hanno conosciuto tramite social o passaparola dove ognuno si sia, come me, lasciato trasportare apprezzando un particolare diverso o forse la somma di tutti, esperienze di condivisione spensierata. Semplice ma non scontato. Non vedo l’ora di fate la prossima uscita, grazie OFF ROAD” (Giordano Carnevali)
“Nel 2002 chissà dove pedalavo!? Ma da quando conosco OFF ROAD il classico “Montemarcello” l’ho sempre ‘girato’ con piacere anche perché nonostante l’impegno del percorso, preso come gita con pausa focaccia farcita, ci sono panorami da sogno che a Febbraio scaldano lo spirito” (Paolo Fantini)
“La prima volta fu il 22 febbraio 2002. Poi in seguito, ogni anno nei mesi più freddi, ho continuato a frequentare questi luoghi e a portare gli amici lungo i sentieri che salendo da Lerici portano alla scoperta di piccoli, antichi borghi (Serra, Ameglia, Montemarcello, Tellaro) e di rigogliosi boschi che ricoprono il promontorio tra il golfo della Spezia e la foce del fiume Magra. Un percorso breve (25/35 km a seconda del percorso scelto), tecnicamente impegnativo e di una bellezza intensa per le viste mozzafiato sul golfo e i suoi isolotti, sulla foce del Magra, sulle impressionanti pareti delle Alpi Apuane. Suggestivi i passaggi all’interno di due tra i borghi più belli d’Italia (Tellaro e Montemarcello).
Assolutamente da non sottovalutare l’importanza del ristoro a base di focaccia farcita; ma la caratteristica principale del tracciato è la presenza di tante scalinate da affrontare sia in salita che in discesa. Dovrebbero essere circa 600 scalini, ma non sono mai riuscito a contarli tutti …” (Claudio Iori)






