20-11-2021 Giro intorno al Monte Prampa

Il weekend del 20/21 novembre ha visto Offroad impegnata su vari fronti: sabato mentre i più temerari erano in Romagna a fare il Tiravento, altri hanno girato in alto appennino reggiano e domenica altri ancora hanno girato tra Casina e Felina.

Ecco il racconto di Lucia dell’uscita di sabato con partenza da Minozzo, Passo Cisa, Case Stantini, Rifugio Pescheria Zamboni, Monteorsaro, Santonio e rientro a Minozzo.

“Ed ecco, quando si esce dalla galleria Ca’ del Merlo, gli occhi si illuminano nel vedere il cielo azzurrissimo stagliato nel nostro crinale. Ci concediamo un caffè al sole insieme a Claudio, la Cesira, Paolo io, e Daniele. In pochi minuti la bella giornata di sole ci fa decidere dove pedalare: direzione i piedi del Cusna … ad una condizione però … alle 19 devo essere dalla parrucchiera!!! Affare fatto! Arrivati al parcheggio della chiesa di Minozzo, ognuno con i propri mezzi, iniziano i primi intoppi … Paolo io, disperso con il suo super bolide chissà dove, e la Cesira che comincia le “litanie” dopo essersi accorto che la bici manca del computer di bordo che attiva il motore. Perfetto! Dopo aver sistemato la Cesira, che rimedia con un giro di cortesia alle varie amiche in zona con l’auto di Claudio, ci diamo appuntamento al rifugio Zamboni per un pranzetto insieme. Ci avviamo verso Garfagno ammirando alla nostra destra la Pietra sua Maestà che spunta tra la nebbia bianca e le prealpi già timidamente innevate con il monte Baldo. Abbandonata la statale a sinistra prendiamo la bella forestale in salita che attraversa la pineta di Stracorada per portarci fino all’incrocio con la forestale che porta dal passo della Cisa a Montecagno.

L’incontro con Federica che faceva parte di Offroad già tanti anni fa (come dimostra la storica divisa)

Qui puntuali come non mai a grande sorpresa, incontriamo Federica vestita con la mitica divisa Offroad che insieme ad altri amici in muscolare fa il giro del Cusna.

Saluti e foto insieme poi le nostre strade si dividono e noi cominciamo i 5 km di salita verso il passo Cisa tra tappeti di foglie marroni e gialle.

Dopo esserci regalati un break, ci molliamo spediti verso il rifugio Monteorsaro mentre si affaccia davanti a noi il Cimone imbiancato. Arrivati su alfalto prendiamo un divertente single track a destra (pallino verde e blu) in mezzo ad una pineta e cominciamo a scendere velocemente senza capire bene dove arriveremo (in perfetto stile Offroad!!)  poi all’improvviso il fiume ….. peccato che manchi il ponte per attraversarlo!!!! Dopo diversi tentativi, esplorazioni, Claudio per miracolo riesce a ritrovare la retta via che ci porta al ponte di attraversamento poi da Case Stantini risaliamo a Febbio finalmente verso il rifugio.

Un bel pranzetto ristoratore, un bicchiere di vino ed una apparecchiata di dolci e torte… nulla poteva mancare!

Foto di rito alla peschiera e via di nuovo verso Monteorsaro per poi affrontare tagli, forestali che tra Coriano e Santonio ci riportano verso Minozzo. 35 km e 1300m+ di pedalate, risate …. e ‘magnate’!!
Offroad sempre divertimento top !!!”

Lucy

Traccia GPX

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...