21-11-2021 Tra Felina e Leguigno

Dopo l’uscita di sabato di un gruppetto in alta montagna i domenicali si sono ritrovati alla Svolta (Carpineti) per un gita alla ricerca di fango ma purtroppo avendo trovato i sentieri coperti di foglie di castagno non si sono sporcati più di tanto. Svegliatomi in anticipo inizio a perlustrare la zona e partendo da casa ho una visione del territorio davvero magnifica pensando ai miei compari che arrivano dalla pianura nebbiosa.

Castello di Carpineti visto da Pantano
Un caffè prima della partenza

All’appello si presentano Gianmario, che oggi farà da fotografo, Davide Lo Cicero, Fabio, Gianluca, Daniele Bonaposta e naturalmente io che anche oggi devo fare da guida e inventarmi almeno 500 metri che non abbiano mai fatto!!!. Dopo una breve salita per scaldarci le gambe arriviamo a Frombolara dove risale la produzione di formaggio dal 1159 chiamato allora “formadio” dicitura ritrovata in una pergamena.

Vista dal monte Frombolara

Ripartiti ci dirigiamo verso Roncroffio un borgo con case in sasso e una chiesetta risalente al 1157.

Chiesa di Roncroffio

Da qui il nostro giro prosegue verso l’oratorio di Beleo ma dopo una bella e lunga discesa ci troviamo il sentiero nel bosco bloccato da diversi alberi che ci impediscono il proseguimento nonostante manchino poche decine di metri all’uscita. Ma a questo punto ecco intervenire Gianluca (l’unico elettrico) che si fionda nel fitto bosco e riesce a trovarci un varco per uscire, evitandoci la lunga risalita a spinta!!.

Fuoripista imprevisto!!

Passato il borgo di Beleo e raggiunto Leguigno decidiamo di affrontare un’altra discesa che ci porta giù nel Tassobbio all’altezza del Mulino di Cortogno e da qui risaliamo su strada bianca per recuperare il dislivello perso. Ora dobbiamo iniziare il ritorno per accompagnare alla macchina Gianmario e Daniele che devono tornare nella nebbia.

Passaggio al Castello di Marola

Lasciati i due compari decidiamo di farci un bel piatto di tortelli e raggiungiamo Felina dove all’ Aquila Nera c’è anche un deposito bici con annessa ricarica per E-bike.

finalmente un po’ di ristoro

Dopo questo meritato recupero risaliamo in bici affrontando un pezzo della salita verso monte Fosola, ma prima di fare l’ultimo strappo scendiamo a sinistra dirigendoci verso Campovecchio per poi scendere fino al Cigarello. Adesso non rimane che fare l’ultima salita per ritornare alla partenza. Alla fine abbiamo percorso una cinquantina di km con 1500mt +. Compagnia sempre ottima!!

Offroad sempre divertimento top !!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...