Giovedì 6 Gennaio 2022
Vado o non vado ? Sono le otto, guardo fuori dalla finestra il tempo grigio e le pozze d’acqua nel cortile, sono indeciso su cosa fare: La Lucia ha proposto un giro da Roncolo a Bazzano dove nel paese sono esposti diversi presepi, partenza ore 10 (troppo tardi x rientrare a pranzo) e troppo asfalto (sono allergico). Poi c’è la proposta di Robby con partenza da Cà del Merlo alle 9 (troppo presto devo ancora vestirmi e caricare la bici) Vado o non vado ? Poi mia moglie mi dice : “se non vai, mi aiuti a smontare l’albero?” Poi mi ricordo di un bellissimo giro in solitaria sotto una nevicata, tra i boschi di Marola.. Le due cose insieme mi fanno prendere una decisione : vado ! vado a Casina a mettere le ruote sulla neve ! Preparo la macchina e la bici e parto per trasferirmi al punto di partenza quando, poco prima di Albinea, Robby manda un messaggio : ritrovo ore 9,30. Allora , giù il gas a manetta ! Alla prima rotonda ribalterò il “beauty case”(la cassetta con tutti gli accessori x gli imprevisti) frettolosamente appoggiata sul sedile posteriore ma proseguo sparato per raggiungere il nuovo punto di partenza. Arrivo con qualche minuto di anticipo, non c’è ancora nessuno, penso di fare colazione ma il bar è chiuso , allora parcheggio per bene e comincio a scaricare la bici quando il silenzio ovattato è interrotto dalla voce di una signora che mi chiede di non parcheggiare perchè stà arrivando il trattore per “fare la neve”. Internamente mi scappa un vaffà ma prendo l’auto e vado al vicino bar della Svolta . Anche questo è chiuso ma quì il silenzio ovattato è contrastato dal vociare dei miei compagni che stanno preparandosi per l’uscita, provabilmente anche loro “smammati” dall’adorabile signora. Arriva Robby direttamente in bici e si parte! Seguendo una stradina asfaltata,ricoperta da un leggero strato di neve, raggiungiamo il paese (quattro case) di Frombolara. Normalmente da questo posto si gode un bel panorama sui nostri monti e in particolare sulla mole piramidale del Cimone, oggi invece tutto questo è coperto dalle nuvole ma lo spettacolo c’è guardando a Nord dove il cielo azzurro e le Alpi emergono dal grigiore della pianura. Da Frombolara la carraia che costeggia un prato si intravede a mala pena, ricoperta da 15 centimetri di neve fresca, così ci lasciamo andare ad una “discesa libera” come dei bambini con lo slittino… Il nostro giro prosegue verso Felina, aggirando i monti Tosco e Corvo. I rami delle piante, con il peso della neve, si sono notevolmente abbassati formando dei tunnel dove passiamo in fila indiana. A Felina, purtroppo, le strade sono pulite, pedaliamo su bitume fino a cà di Barucca sotto il Monte Fosola. Qui Robby ha prenotato un tavolo nell’omonimo agriturismo, oggi chiuso. Dallo zaino estrae diverse porzioni di gnocco e una bottiglietta di lambrusco, a questo gesto risponde Gian Mario con porzioni di formaggio sardo e un’altra bottiglietta di vino, poi da un’altro zaino salta fuori una bottiglietta di grappa! (visto il clima non è un gesto sconsiderato) Finito il festino riprendiamo l’escursione per tornare al punto di partenza ; un’altra “discesa libera” verso Monchio di Felina, poi Campovecchio, Cigarello e salita finale x raggiungere La Svolta. Concludendo : LA FORTUNA AIUTA GLI AUDACI ! Da una giornata grigia è saltato fuori un bel giro: breve ma “commovente”. Con la neve che ha ricoperto ogni cosa il solito paesaggio è diverso, tutto sembra più “morbido” e noi tutti più bambini… I sette “audaci” : Robby, Gian Mario, Daniele, Davide, Fabio, Gabriele e il sottoscritto
Iori Claudio






Molto bello, avete una traccia gpx? Che se torna un po’ di neve lo propongo ai miei amici