Dal Fiume Po al Mare
Santimento (Piacenza) – Rapallo
18-19-20 Settembre 2021
Tappa 1: Santimento (Piacenza) – Casa Matti (67km / 1400m+)
Tappa 2: Casa Matti – Casa Romano (45km / 2050m+)
Tappa 3: Casa Romano – Rapallo (59km / 1550m+)



LA FORTUNA AIUTA GLI AUDACI
Per la prima volta la Transappenninica si svolge in Settembre. Un mese inquieto; a mezzogiorno ti sorprende il caldo, ma la sera, prima di dormire, chiudi le finestre per lasciare fuori l’autunno. Inquieto soprattutto in questa edizione dove, nei giorni precedenti la partenza, le previsioni meteo e i soliti “gufi” promettevano tre giorni di abbondanti piogge. A questo punto la testa si riempie di dubbi e di domande: “Il gruppo sopporterà ore di pioggia? Con la presenza di fango riusciremo a percorrere il percorso originale?” Così, in uno stato un po’ ansioso, riempio il borsone di tante tante cose … compreso il costume per il bagno perché io sono un inguaribile ottimista! La fortuna però aiuta gli audaci e alla fine, nei tre giorni, troveremo di tutto: nebbia, sole vento e ….. “solo” un paio d’ore di pioggia!
GO WEST, YOUNG MAN!
Per la prima volta siamo partiti con la nebbia, dalle rive del Po (il grande fiume è sempre stato una efficiente fabbrica di bruma) verso il mare, verso Ovest. I non più giovani come il sottoscritto si ricorderanno la fortunata serie televisiva degli anni ’70 “Alla conquista del West”. Go west, young man! (vai a ovest, ragazzo). Questo era l’imperativo per tutti quei pionieri che percorrevano le piste carovaniere alla ricerca di nuovi spazi. Sostituite i cavalli con le biciclette e le carovane con i pulmini e anche noi siamo diventati novelli pionieri alla ricerca di spazi non dico nuovi ma sicuramente molto diversi dalla vita quotidiana. Poi è verissimo che a differenza di quei pionieri, noi ci siamo trattati benino, in fondo come ha scritto Dante “fatti non foste per viver come bruti”.
(Iori Claudio)