Prefazione : Per i vent’anni di Off Road si era pensato di fare una edizione della Transappenninica speciale, con partenza dal centro della nostra città e arrivo al mare. Poi ci siamo resi conto che, in tre giorni, non era umanamente possibile affrontare questo tragitto su un percorso fuoristrada: sia x i km che per il dislivello. Nasce così l’idea di fare un prologo dal centro di Reggio a Castelnuovo Monti, sede della partenza della 15° Transappenninica. A meno di un mese dalla partenza avremo modo di testare il nostro stato di forma sulla bicicletta e anche il nostro appetito visto che all’arrivo ci aspetta una mega grigliata sotto la splendida cornice della Pietra di Bismantova.
Programma : ore 7,30 Ritrovo partecipanti al Centro Sociale Rosta Nuova
0re 7,45 Trasferimento in Piazza Prampolini x foto di gruppo
ore 8,00 Inizio escursione
ore 10,35 Sosta al Mulino (breve) x un pezzo di torta
ore 13,30 Arrivo sotto la Pietra di Bismantova – grigliata
NOTE IMPORTANTI :
- Per motivi organizzativi è obbligatoria la prenotazione entro la serata di giovedì 23 Maggio
- Il costo x ogni partecipante e stato fissato in 15 euro. (3) In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata o potrà subire sostanziali modifiche.
IL PERCORSO : lunghezza km 55 – dislivello + 1400 Descrizione sommaria: pista ciclabile del Crostolo fino a Vezzano (km 16) – asfalto fino a Cà Martini (km24) – Salita a Cavandola carraia, sterrato, asfalto (km 28) – Fuoristrada fino al Mulino di Cortogno (km 34) – fuoristrada lungo il Rio Tassobbio fino alla confluenza con il Rio Maillo (km 41) – fuoristrada e asfalto lungo il Rio Maillo fino all’arrivo in centro a Castelnuovo (km 51) – ultimi km volutamente in gran parte su asfalto x raggiungere la griglia (km 55).
RIENTRO A REGGIO : C’è chi rientrerà in città pedalando, chi lo farà il Sabato lasciando l’auto nel parcheggio della Pietra, chi vorrà usufruire del furgone dell’assistenza. Per usufruire di questa ultima opzione è bene specificarlo al momento dell’iscrizione.
CONSIGLI : Si consiglia di portare un paio di calze di scorta (nel tratto lungo il Rio Maillo e il Tassobbio ci sono diversi guadi e non è detto…di uscirne completamente asciutti).




Immagini d’epoca Transappenninica 2011


Immagini d’epoca Transappenninica 2008